Agriturismo Villa Maria
Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Agriturismo

AGRITURISMO VILLA MARIA

L'Azienda

L’agriturismo Villa Maria, a pochi chilometri dai principali percorsi turistici della costiera amalfitana, si trova sulle pendici di una collina da cui domina la suggestiva insenatura di Minori.

L’azienda è circondata da un antico limoneto che inebria gli ospiti col profumo delle zagare e il tipico sfusato amalfitano, protagonista indiscusso del paesaggio e della tavola. Proprio per il profumo e la bellezza dei suoi limoneti e aranceti, Minori fu soprannominata il “Narciso della Costiera”.

Oltre al limoneto grande cura è dedicata al frutteto e all’orto, così come agli ulivi e alle viti coltivate in un fondo attiguo da cui si producono un vino di ottima qualità e un profumato olio extra vergine d’oliva.

Soggiornare a Villa Maria vuol dire anche conoscere la storia del piccolo centro di Minori, borgo marinaro forse meno noto delle vicine Amalfi, Ravello e Positano ma che ha saputo mantenere intatto il fascino di un tempo grazie ai caratteristici vicoletti, ai palazzi antichi e ad importanti testimonianze del passato, come la famosa Villa Marittima – dimora patrizia risalente al I sec d.C.- il Convento di San Nicola (XI sec.), i resti del Campanile dell’Annunziata risalente al XII sec., vestigio di un antico insediamento moresco, tutti facilmente raggiungibili a piedi proprio dall’agriturismo.

Agriturismo Villa Maria
Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Siamo a Minori

Minori, un tempo disseminata di mulini e pastifici, fa parte dell’UNESCO ed è soprannominata la “Città del Gusto” grazie soprattutto alla sua solida tradizione pastaia. Gli N’dunderi, una specie di grossi gnocchi fatti con ricotta, e gli Scialatielli, più corti e grossi degli spaghetti, sono considerati tra le specialità minoresi. Maria, la padrona di casa, ha elaborato una sua personalissima ricetta degli n’duneri al limone. Sono divini!

Lo stile sobrio e confortevole degli ambienti, la cucina semplice e genuina, uniti alla cordialità dei proprietari, fanno di Villa Maria un luogo dedicato a chi desidera scoprire l’essenza più autentica della tipica ospitalità campana.

L’azienda è raggiungibile a piedi attraversando un bosco ceduo cui si alternano ottanta gradini che conducono alle camere e al ristorante. Consigliamo ai nostri ospiti di comunicarci l’orario di arrivo in modo da provvedere al trasporto dei bagagli. Per raggiungere il centro del paese, che dista circa 1 Km, è disponibile un servizio minibus che effettua corse giornaliere all’incirca ogni ora (gli orari sono soggetti a variazioni a seconda dei periodi).

AGRITURISMO VILLA MARIA

Il Limoneto

Conosci il Paese dove fioriscono i limoni? ( J.W. Goethe)

Esteso su una superficie di 2.500 mq con circa 150 piante, il limoneto rappresenta la vera essenza dell’Agriturismo Villa Maria e chi arriva in azienda non può fare a meno di ammirare rapito l’immensa distesa di limoni che circondano le camere e il ristorante.

Vincenzo ama raccontare ai propri ospiti come, alla coltivazione dei limoni tramandata da 4 generazioni, si sia poi deciso di affiancare l’attività agrituristica entrando a far parte del Consorzio per la tutela del “Limone IGP Costa d’Amalfi”. Il limone tipico della costa d’Amalfi, conosciuto come “Sfusato amalfitano” per la sua forma affusolata, possiede infinite proprietà benefiche ed è presente ovunque, soprattutto in tavola.

I terrazzamenti di limoni lungo tutta la linea costiera sono contraddistinti da pergolati in legno di castagno e delimitati da muri in pietra, le cosiddette “macere”. Nei periodi più freddi sono ricoperti da sottili reti nere per proteggere i frutti dal gelo.

Venite ad ammirare il nostro “terrazzo sull’infinito” che si perde all’orizzonte di un mare dalle sfumature turchesi

Agriturismo Villa Maria
Agriturismo Villa Maria
AGRITURISMO VILLA MARIA

Vincenzo e Maria

Ad accogliervi con una calorosa stretta di mano e una deliziosa limonata fresca sono Vincenzo e Maria, i padroni di casa.

Vincenzo affascina gli ospiti con la sua spontaneità e i suoi divertenti aneddoti Maria, invece, lascia parlare i suoi piatti che raccontano della passione e dell’entusiasmo trasfuso in questa attività. Insieme vi faranno rivivere e apprezzare la vita in campagna trascorrendo piacevoli momenti in loro compagnia. Vincenzo e Maria sono stati anche protagonisti di vari programmi televisivi condotti da chef di fama internazionale quali Gennaro Contaldo, James Martin, David Rocco, che hanno scelto Villa Maria come meta ideale per esaltare i benefici della dieta mediterranea.

Due persone semplici ma speciali che sono riusciti nel loro intento, ossia creare un piccolo angolo di paradiso sospeso tra cielo e mare.

Agriturismo Villa Maria

L’agriturismo Villa Maria, a pochi chilometri dai principali percorsi turistici della costiera amalfitana, si trova sulle pendici di una collina da cui domina la suggestiva insenatura di Minori.

  • Menu
  • Camere